Ecco le informazioni su "Todo Modo" in formato Markdown, con i link ai concetti chiave:
"Todo Modo" è un'espressione italiana che significa letteralmente "in ogni modo" o "ad ogni costo". Viene spesso utilizzata per indicare una determinazione ferrea, un'ostinazione a raggiungere un obiettivo senza badare ai mezzi o alle conseguenze. Può avere una connotazione negativa, implicando un'azione spietata o immorale pur di raggiungere lo scopo.
Il termine è particolarmente noto in Italia grazie al romanzo omonimo di Leonardo Sciascia, Todo Modo (1974), e al successivo film diretto da Elio Petri (1976). L'opera di Sciascia, un'aspra critica al potere della Democrazia Cristiana e alla corruzione dilagante, ha contribuito a diffondere e a rendere popolare l'espressione, associandola a un certo tipo di mentalità cinica e opportunistica.
Significato in contesto:
In sintesi: "Todo Modo" è un'espressione polisemica che può assumere sfumature diverse a seconda del contesto, ma che generalmente connota una forte determinazione, spesso accompagnata da una mancanza di scrupoli. La sua associazione con l'opera di Sciascia ne ha amplificato il significato, legandolo indissolubilmente alla critica del potere e della corruzione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page